[Pechino, Xinhua] – Nell'era della rapida trasformazione digitale guidata da intelligenza artificiale, big data e cloud computing, i server sono diventati la spina dorsale dell'infrastruttura globale di calcolo. Negli ultimi anni, i marchi cinesi domestici di server hanno compiuto progressi notevoli, sfidando giocatori internazionali affermati da tempo ed emergendo come forze potenti nel mercato globale dell'hardware IT.
Secondo l'ultimo rapporto sul mercato dei server in Cina del 2025 redatto da CCID Consulting, i marchi locali cinesi hanno rappresentato oltre il 65% della quota di mercato domestico nel 2024. Leader del settore come Huawei, Inspur, Sugon, Lenovo e Tongfang stanno prendendo piede non solo in Cina, ma anche nei mercati globali emergenti.
Questa crescita deriva da una spinta strategica verso l'autonomia tecnologica e l'innovazione. La Cina ha accelerato lo sviluppo della propria industria dell'informazione e dell'innovazione (Xinchuang), concentrandosi sulla riduzione della dipendenza dalle tecnologie straniere. I produttori locali hanno compiuto progressi significativi in settori quali la progettazione di processori, l'ingegneria delle schede madri e l'integrazione dei sistemi.
Server alimentati da CPU prodotte in Cina - come Kunpeng, Hygon e Phytium - sono sempre più utilizzati nei settori pubblici, finanziari, delle telecomunicazioni e dell'istruzione. Questi sistemi offrono alternative solide e sicure per le infrastrutture critiche, rispondendo alle preoccupazioni globali relative alla sovranità dei dati e alla resilienza della catena di approvvigionamento.
Va notato che i produttori cinesi di server stanno entrando anche nel segmento dei server per l'intelligenza artificiale, fornendo soluzioni economiche e ad alte prestazioni per l'addestramento dei modelli linguistici avanzati. Questi sistemi si configurano come alternative competitive rispetto a quelli basati su GPU NVIDIA o AMD, offrendo agli utenti globali maggiori scelte in un contesto di tensioni geopolitiche persistenti e vincoli di approvvigionamento.
Gli esperti indicano che, con la spinta globale verso la sovranità digitale e gli ecosistemi IT diversificati, i marchi cinesi di server sono ben posizionati per servire aziende alla ricerca di piattaforme informatiche scalabili, sicure e supportate localmente.
Guardando al futuro, si prevede che l'industria cinese dei server guidi l'innovazione nel computing sostenibile, nell'architettura ad alta densità e nei workload nativi per l'intelligenza artificiale. Un tempo nota principalmente per la produzione, l'industria IT cinese sta ora emergendo sotto i riflettori globali come innovatrice che contribuisce a plasmare il futuro del computing.