AETHLUMIS TS250V3 è un server storage 4U dual-socket costruito su processori Intel® Xeon® Scalable di 4a o 5a generazione. Vanta una capacità di storage elevatissima, un'eccezionale potenza di calcolo e ricche capacità di espansione, raggiungendo un ottimo equilibrio tra prestazioni, costo ed efficienza energetica. Può essere configurato elasticamente in base alle esigenze aziendali ed è ampiamente applicabile a Big Data, Cloud Storage, Storage Distribuito, Storage Warm, Storage Cold e altre applicazioni.
Prestazioni estreme per esigenze di applicazioni critiche
Supporta 2 processori Intel® Xeon® Scalable di 4ª o 5ª generazione, utilizzando un nuovo core microarchitetturale per prestazioni computazionali potenti.
Supporta 32 moduli di memoria DDR5 con frequenze fino a 4800MHz, aumentando la larghezza di banda della memoria del 75%.
Supporta PCIe 5.0, raddoppiando la larghezza di banda e migliorando significativamente le capacità di espansione del sistema.
Memorizzazione di massa ad altissima densità
Supporta fino a 36 dischi rigidi da 3,5 pollici, soddisfacendo facilmente le esigenze di applicazioni di memorizzazione massiccia.
Supporta 4 SSD NVMe U.2, fornendo prestazioni I/O di memorizzazione ultra elevate per soddisfare le esigenze di memorizzazione su più livelli.
Alta espandibilità e configurazione flessibile
Progettazione modulare hardware con diverse configurazioni di storage e moduli di espansione I/O per una configurazione flessibile in base alle esigenze aziendali.
Supporta 8 slot PCIe 4.0 standard, fornendo elevate capacità di espansione I/O altamente affidabili.
Stabile, Affidabile ed Intelligente Gestione
I componenti chiave del sistema presentano progetti ridondanti e hot-swappable, affiancati da manutenzione senza l'uso di attrezzi, migliorando l'efficienza di recupero da guasti e la disponibilità del sistema.
La scheda integrata di gestione intelligente fornisce una piattaforma di gestione aperta che supporta diversi protocolli come IPMI 2.0, Redfish e SNMP.
Supporta numerose funzioni di gestione remota tra cui KVM, Virtual Media, monitoraggio dello stato dei componenti principali e avvisi di anomalia, permettendo una gestione intelligente completa a livello di sistema da remoto.
